Spaghetti di grano duro siciliano, con crema ai funghi e guanciale croccante.

Patti chiari, se in paradiso non c’è la pasta, non ci voglio andare. Punto.
Spaghetti di grano duro siciliano, avvolti da una super crema ai funghi, con guanciale croccante. 🤪
Ingredienti (4 persone):
- 400 gr di pasta (consiglio pasta lunga)
- 500 gr di funghi misti di bosco.
- 120 gr di guanciale.
- 100 gr di burro.
- 20 gr di parmigiano tritato.
- Q.B. sale
- 2 spicchi d'aglio
- Q.B. Olio extravergine d'oliva
Preparazione:
1. Per prima cosa, occupatevi della crema ai funghi.
Munitevi di una padella dove andrete a soffriggere l'aglio "in camicia" con burro ed olio extravergine di oliva. Ponete all'interno della padella i vostri funghi già puliti o scongelati, mescolate e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Aggiustate di sale e pepe (per chi preferisce il peperoncino può osare con il piccante, ma non troppo).
2. Nel frattempo, Portate a bollore abbondante acqua salata, cuocete la pasta rispettando i tempi di cottura riportati sulla confezione.
3. Una volta cotti i vostri funghi, poneteli all'interno di un frullatore, aggiungendo un mestolo del liquido di cottura rilasciato in padella ed alcuni aromi e/o spezie a vostro piacimento come ad esempio il rosmarino.
Versate un filo di olio a crudo, 20 gr di parmigiano tritato, e frullate fino ad ottenere una crema omogenea e leggermente fluida. Diluite con acqua di cottura della pasta, se noterete che la vostra crema diventerà troppo densa e asciutta.
4. Nel frattempo, tagliate a striscioline o cubetti il vostro guanciale e ponetelo all'interno di un'altra padella asciutta, senza olio, e lasciate cuocere a fuoco medio, facendo attenzione a non bruciare il guanciale. Ogni tanto aggiungete dell'acqua di cottura, per evitare che il guanciale si attacchi troppo alla padella.
5. Quando il vostro guanciale sarà pronto, mettetelo da parte in un piatto, e scolate la pasta al dente nella padella con il grasso rimasto del guanciale appena cotto. Ponete la vostra crema di funghi, mescolate e mantecate il tutto per 1 minuto circa a fuoco lento.
6. Terminate l'impiattamento con il guanciale bello croccante e del parmigiano tritato.
Buon Appetito!