Spaghetti con crema di zucchine, pancetta affumicata, e pan grattato croccante.

Attenzione! ⚠️ Questo piatto può nuocere gravemente alla vostra dieta. 😱
Ma in fondo...ma che me ne fooooooott’! 🙈
#Spaghetti rigorosamente avvolti da un mare di crema di #zucchine, preparata da quella grandissima chef 👩🍳 di mia madre @ritadarca71 , #pancetta affumicata, e pan grattato croccante. 😍 A raga pensate a magnà, altro che dieta! 😎
Ingredienti :
- 400 gr di Spaghetti (corta o lunga, a vostro piacimento)
- 650 gr di zucchine
- 100 gr di pancetta affumicata
- 1 spicchio d'aglio
- Q.B. pepe nero
- Q.B. pan grattato
- Q.B. sale
- Q.B. olio extravergine di olive
Preparazione:
1. Prendete le zucchine e dopo averle lavate le tagliatele a fettine. Prendete la pancetta e tagliatela prima a strisce o cubetti.
2. Dentro una padella, mettete a soffriggere uno spicchio d’aglio con dell’olio extravergine di oliva. Fate cuocere l’aglio per qualche minuto a fiamma bassa, facendo attenzione a non bruciarlo, poi unite sia la pancetta e le zucchine.
3. Prendete una padella abbastanza larga, ponete uno spicchio di aglio ed un filo di olio extra vergine di oliva, fate soffriggere l'aglio per qualche minuto con fiamma bassa. Salate il tutto, aggiungete del pepe e cuocete a fuoco medio-alto per 10 minuti, aggiungendo due o tre cucchiai di acqua di cottura.
4. Trascorso il tempo di cottura, prelevate un mestolo di zucchine e pancetta dalla padella e tenetelo da parte per la decorazione. Togliete lo spicchio d'aglio.
5. Ponete gli spaghetti nella pentola con acqua salata quando sarà arrivata a bollore. Nel frattempo mettete le zucchine e la pancetta un contenitore abbastanza alto e stretto con due mestoli di acqua di cottura della pasta e frullate il tutto con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema omogenea. Al termine, versate la crema ottenuta nella padella con fuoco spento.
6. Quando gli spaghetti saranno al dente, buttateli direttamente in padella amalgamate bene con la crema. Impiattate e utilizzate le zucchine con la pancetta messa da parte in precedenza per decorare il vostro piatto.
7. Come ultima operazione, spolverate con una bella dose di pan grattato che potrete scegliere a vostro piacimento se renderlo croccante o meno.
Buon Appetito!