Pasta con crema di zucca e funghi.

Destinata al pubblico più esigente e preparato, Valdigrano Qualità Superiore è disponibile in 19 formati ed è ideale per qualsiasi ricetta, da quelle più tradizionali a quelle più creative e innovative, grazie alla sua capacità di esaltare il gusto dei condimenti. Per il mio pranzo di oggi ho scelto Sedani Rigati 126 della @pastavaldigrano “Qualità Superiore” con crema di zucca e funghi misti di bosco. 🎃 🍄
Da buon amante di pasta la consiglio vivamente 👌.
Qui sotto potrete trovare il relativo procedimento con gli ingredienti utilizzati per la realizzazione di questo piatto, per 4 persone.
Ingredienti :
- 400 gr di pasta (corta o lunga, a vostro piacimento)
- 350 gr di zucca (già pulita)
- 2 spicchi di aglio
- 2o0 gr di funghi misti di bosco o porcini (anche surgelati)
- Q.B. sale
- Q.B olio extravergine d'oliva
Preparazione:
1. Iniziate con la preparazione della crema di zucca, l'ingrediente protagonista in questo piatto. Prendete la vostra zucca, eliminate la buccia con i semi e tagliatela a pezzetti che metteremo a cuocere successivamente dentro una padella con uno spicchio di aglio ed olio extravergine. (Se vi piace, potrete aggiungere anche del peperoncino a vostro piacimento).
2. Lasciate cuocere i pezzi di zucca aggiungendo all'occorrenza un pò di acqua fin quando non sarà morbida. Aspettate per circa un quarto d'ora e regolate di sale.
3. Nel frattempo preparate l’occorrente per la cottura . Mettete su l’acqua per la pasta. Prendete la zucca, ormai morbida, e frullatela con la propria acqua di cottura. Potete utilizzare un frullatore ad immersione o mixer.
4. Iniziate a cuocere i vostri funghi puliti e tagliati a pezzetti all'interno di una padella con olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Regolate di sale.
5. Prendete la vostra crema di zucca, e ponetela nella padella con i vostri funghi ormai cotti e pronti. Eliminate l'aglio. Amalgamate il tutto a fuoco basso per qualche minuto ed aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura.
6. Cuocete la pasta al dente, e scolatela nella padella assieme alla crema di zucca e funghi. Saltate il tutto per pochi minuti a fuoco lento, aggiungete un filo di olio extravergine e all'occorrenza prezzemolo tritato fresco.
Al termine servite il vostro piatto aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato.
Buon Appetito!.