Trofie con pesto di pistacchio, besciamella e pancetta.

"Esiste un posto nel mondo chiamato Sicilia, in cui ogni vostro desiderio nel cibo diventa realtà.
Uno dei piatti più buoni che io abbia mai mangiato in questa meravigliosa terra.
Signori e signore, sostenitori della #dietainfame, ecco a voi la pistacchiosa.
250 g di tronfie si tuffano in una cremosa besciamella, con tanto di pesto di pistacchio e pancetta a cubetti.
Questo piatto non avrà pietà per la vostra dieta e voi non avrete pietà per questo piatto. Da finire tutto!."
Qui sotto potrete trovare il relativo procedimento con gli ingredienti utilizzati per la realizzazione di questo piatto, per 4 persone.
Ingredienti :
- 500 gr di Trofie fresche
- 100 gr pistacchi sgusciati o pesto di pistacchi di Bronte (Sicilia)
- 1 cipolla
- 250 gr di panna da cucina o besciamella
- Q.B. pistacchio tritato o granella di pistacchio
- 50 gr di guanciale o pancetta
- Q.B. sale
- 50 gr di burro
Preparazione:
1. Preparazione Tagliate la cipolla finemente e il guanciale a quadrati grossolani.
2. Mettete in un tegame il burro e, dopo averlo fatto sciogliere per bene, mettete a soffriggere la cipolla e il guanciale che avete precedentemente preparato.
3. In una scodella amalgamate bene la panna o besciamella, con i pistacchi tritati o del pesto di pistacchi già pronto (meglio se di Bronte). Amalgamate bene fino a comporre un composto omogeneo, che poi unirete al soffritto.
4. Cuocete le trofie in abbondante acqua salata, scolatele al dente e mescolate con la salsa preparata.
5. Servite le trofie ben calde dopo aver cosparso ogni porzione con la granella di pistacchio in maniera grossolana.
Buon Appetito!.