top of page

Spaghetti di grano duro siciliano con gamberoni, pomodorini pachino e pesto di pistacchio.

La vita è troppo breve per mettersi a dieta. E anche oggi ho buttato giù 2 kg.....di pasta!

Spaghetti di grano duro siciliano della @valledelgrano con gamberoni, pomodorini pachino e pesti di pistacchio siculo.

Qui sotto potrete trovare il relativo procedimento con gli ingredienti utilizzati per la realizzazione di questo piatto, per 4 persone.

Ingredienti :

- 430 gr pasta (spaghetti)

- 210 gr pesto di pistacchio

- 20 gamberoni

- 1 spicchio di aglio

- 1 manciata di pomodorini (da tagliare a tocchetti)

- Q.B. olio extravergine d'oliva

- Q.B. sale

- Q.B. granella di pistacchio

Preparazione:

1. Iniziamo a sgusciare i nostri gamberoni (vi consiglio di provare quelli "rossi" di Mazara del Vallo, tipicamente siciliani), stacchiamo le teste ed eliminiamo la parte esterna della corazza. Con l'aiuto di uno stuzzichino o coltello, andiamo a togliere il "filo nero" dell'intestino del gambero, posizionato sulla schiena. Concludiamo la pulizia con una bella sciacquata sotto l'acqua.

2. Poniamo gli scarti dei nostri gamberoni e conserviamoli dentro un tegame con abbondante acqua senza salare, e cuociamo a fiamma alta fino a raggiungere l'ebollizione per ottenere del brodo naturale con essenza del gambero.

3. Dentro una padella, facciamo soffriggere uno spicchio di aglio nell'olio d'oliva per qualche minuto. Appena l'aglio raggiungerà una colorazione d'orata, mettiamo i nostri pomodorini già tagliati a tocchetti e lasciamo cuocere il tutto a fiamma vivace per 6 minuti circa.

4. Nel frattempo, portiamo a bollore l'acqua salata ma non troppo, per la nostra pasta e lessiamola per il tempo indicato sulla confezione. Durante la cottura aggiungiamo 3-4 mestoli di brodo ottenuto con le nostre teste e bucce di gamberoni.

5. Utilizziamo lo stesso brodo per il nostro preparato in padella, con 2 mestoli, non di più, a seconda della densità che meglio ci piace. Poniamo i gamberoni tagliati a pezzetti nella padella e lasciamoli cuocere per pochi minuti. (fate attenzione a non cuocerli troppo)

6. Una volta che la nostra pasta avrà raggiunto la cottura giusta per essere scolata, prendiamo il nostro pesto di pistacchio che potrete trovarlo già pronto in barattolo oppure da preparare in questo modo molto semplice:

Poniamo sul fuoco una pentola piena d'acqua, portiamola al bollore e poi versiamo i pistacchi già sgusciati. Lasciamo cuocere il tutto per circa 5 minuti. Non appena si sarà ammorbidita la buccia, scoliamo i pistacchi, eliminiamo la buccia esterna, e poniamoli dentro un recipiente.

Mettiamo i nostri pistacchi sgusciati e belli morbidi in un mixer con olio extravergine di oliva, grana padano grattugiato, qualche foglia di basilico, mezzo spicchio di aglio. Prima di tritare il tutto, diluiamo con acqua di cottura.

Aggiungiamo del sale per regolarci il sapore, pepiamo e azioniamo nuovamente il mixer fino ad ottenere un pesto bello cremoso e denso.

7. Una volta ottenuto il nostro pesto, aggiungiamolo alla nostra pasta e giriamo il tutto a fiamma bassa. Quando il nostro pesto si sarà rappreso bene, andiamo ad aggiungere il nostro preparato di pomodori e gamberoni, amalgamando con 1/2 bicchiere d'acqua di cottura la nostra pasta.

8. Serviamo subito il nostro piatto caldo, cospargendolo con della granella al pistacchio.

Buon Appetito!.

©2018 by Johnny in Cucina. Proudly created with Wix.com

bottom of page