Trofie con mortadella, philadelfia e pesto di pistacchio.

Scusate, io ci ho provato in tutti i modi a farmi trovare pronto per la prova costume, ma quando hai due colleghi più mangioni di te, il risultato è questo:
Trofie con mortadella macinata, philadelfia, noce moscata e granella di pistacchio.
Sono ufficialmente fuori forma! Grazie a questi due assassini della dieta: Domenico Lepera e Marco Giannotta.
Qui sotto potrete trovare il relativo procedimento con gli ingredienti utilizzati per la realizzazione di questo piatto, per 4 persone.
Ingredienti:
- 360 g Trofie
- 100 g Mortadella (in un unico pezzo)
- 150 g Pesto di Pistacchio
- 200 g Philadelphia o ricotta
- 1/2 Cipolla bianca
- 1 Spolverata di noce moscata
- Q.B. Olio extravergine d'oliva
- Q.B. Sale
- Q.B. Pepe
Procedimento:
1. Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, attendi fino all'ebollizione e fai cuocere le trofie che impiegheranno una decina di minuti per cuocersi.
2. Durante la cottura delle nostre trofie, andiamo a posizionare sul fuoco una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva, trita la cipolla e mettila a rosolare nell'olio per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarla.
3. Trita la mortadella molto finemente e poi inseriscila nella padella assieme alla cipolla.
4. Successivamente, andiamo a mettere il nostro pesto di pistacchio nella padella assieme alla mortadella. Unisci la philadelphia, falla sciogliere e se necessario, per diminuire la densità della nostra crema, aggiungi un paio di cucchiai d'acqua di cottura. Amalgama il tutto e aggiungiamo una spolverata di noce moscata e pepe nero.
5. Quando le trofie saranno cotte, scolale, mettile nella padella con il nostro preparato cremoso, amalgama ancora il tutto per qualche minuto a fuoco spento.
6. Impiatta le trofie ben cremose in un piatto e spolvera il tutto con abbondante granella di pistacchio.
Buon Appetito!.